Ingredienti
Per lo spezzatino
- 1 kg e 600 g di spalla di manzo
- 2 cipolle
- 4 coste di sedano
- 2 carote
- 2 foglie d’alloro
- 3-4 chiodi di garofano
- 2 cucchiai di farina
- 2 bicchieri di Barolo
- 2 bicchieri di brodo (di carne o vegetale)
- burro
- olio
- sale
- pepe nero
Per la marinata
- 1/2 bottiglia di Barolo
- 2 chiodi di garofano
- 3-4 grani di pepe
- 3 foglie di salvia
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
Procedimento
Per realizzare lo spezzatino al Barolo preparate per prima cosa la marinata, con adeguato anticipo. Versate in una terrina il vino, aggiungete i chiodi di garofano, i grani di pepe pestati, la salvia tritata, la foglia di alloro sminuzzata e il rosmarino. Immergetevi la carne tagliata a pezzi e lasciatela marinare per 4 ore.
Trascorso questo tempo lasciate fondere una grossa noce di burro in un tegame capiente e fatevi insaporitevi sedano, cipolle e carote ben tritati. Unite l’alloro e i chiodi di garofano.
In un altro tegame scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi colorire lo spezzatino ben sgocciolato dalla marinata e asciugato. Trasferite lo spezzatino nel primo tegame, spolverizzatelo con la farina e mescolate.
Spruzzate la carne con il vino scaldato a bagnomaria e cuocete per 20 minuti, salate, coprite e proseguite la cottura per circa 1 ora bagnando, se necessario, con brodo caldo.
A fine cottura unite una spolverata di pepe macinato al momento, togliete il recipiente dal fuoco e fate riposare coperto per 30 minuti. Trasferite lo spezzatino al Barolo in un piatto da portata riscaldato e servite.